COMUNI, PROVINCE E AUTONOMIA STATUTARIA

Zammartino, Francesco (2006) COMUNI, PROVINCE E AUTONOMIA STATUTARIA. Comuni Province e autonomia statutaria, 1 . Guida, Napoli. ISBN 88-7188-850-2

PDF - Requires a PDF viewer such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
916Kb

Abstract

Una delle principali novità contenute nella riforma del titolo V della seconda parte della Costituzione, ad opera della legge costituzionale n.3/2001, è senz'altro rappresentata dalla'aver elevato a fonte costituzionale gli statuti comunali e provinciali. Tale riconoscimento ha notevolmente contrbuito all'affermarsi del principio secondo cui lo statuto è soprattutto manifestazione di quel profilo dell'autonomia, meglio definita come autonomia organizzativa, capace di dettare le norme fondamentali dell'ente e di disciplinare materie, istituti e contenuti riservati prima alla legge statale. La presente indagine analizza, anche alla luce della legge n. 131/2003 di attuazione del disposto costitiuzionale, come il processo riformatore attivato dagli statuti comunali e provinciali nell'assetto generale del nostro ordinamento giuridico sia uno dei presupposti necessari dal quale deve partire una definitiva e significativa modernizzazione dell'intero sistema ammnistrativo

Item Type:Book
Uncontrolled Keywords:Autonomia statutaria dei comuni, Comuni e province, fonti locali, Enti territoriali locali, Statuto comunale, Statuto provinciale, la nuova disciplina dei controlli, potestà statutaria, Coreco
Subjects:AREA 12 - Scienze giuridiche > ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
ID Code:1366
Deposited By:francesco zammartino
Deposited On:21 Jan 2012 08:05
Last Modified:21 Jan 2012 08:05

Repository Staff Only: item control page