Campanella, Bruno, Della Porta e Telesio in Cervantes: stato della questione

Sánchez García, Encarnación (2004) Campanella, Bruno, Della Porta e Telesio in Cervantes: stato della questione. Studi Rinascimentali. Rivista internazionale di letteratura italiana, Estratto (2.2004). pp. 109-114.

PDF - Requires a PDF viewer such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
3035Kb

Abstract

La presenza a Napoli di Miguel de Cervantes negli anni immediatamente anteriori alla battaglia di Lepanto consentì allo spagnolo di assorbire alcune delle idee portanti della scuola filosofica napoletana della ‘Scienza nuova’. L’articolo descrive la polemica che nel primo terzo del XX secolo alimentarono studiosi italiani e spagnoli (Cesare dell’ Olis, Schevill, Américo Castro) sulla formazione culturale di Cervantes soffermandosi sui nodi della teoria di Castro e collegandoli agli apporti più recenti sulla sua formazione italiana (Francisco Márquez Villanueva, Lía Schwartz Lerner, Eugenio Asensio).

Item Type:Article
Uncontrolled Keywords:I Filosofi Nuovi napoletani e Cevantes. La polemica italo-spagnola su Cervantes ‘Ingenio lego’.
Subjects:AREA 10 - Scienze dell'antichita' / filologico letterarie e storico artistiche > LETTERATURA SPAGNOLA
ID Code:454
Deposited By:Prof. Encarnación Sánchez García
Deposited On:11 Feb 2011 09:54
Last Modified:11 Feb 2011 09:54

Repository Staff Only: item control page