I sistemi di gestione e la valutazione nella scuola

Gallo, Angela and D'ETTORE, Nadia and Gallo, Michele I sistemi di gestione e la valutazione nella scuola. In: In Campania la Qualità è…. Rogiosi, Napoli.

PDF - Repository staff only - Requires a PDF viewer such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
1159Kb

Abstract

Sempre di più i sistemi di gestione qualità sono diffusi nelle istituzioni scolastiche anche se purtroppo il valore aggiunto di tali strumenti di gestione dei processi non sono sempre evidenti. Soprattutto non lo sono in quelle scuole dove l’implementazione del sistema di gestione qualità avviene solo per raggiungere il traguardo della certificazione. Purtroppo la certificazione è considerata da molti operatori scolastici come il punto d’arrivo, invece, questo può a limite rappresentare il punto di partenza verso una scuola dove, perseguendo la diffusione della cultura della qualità, si è sensibili alle problematiche della salute e sicurezza dei propri alunni e dipendenti, ci si preoccupa delle difficoltà dei “diversi” e si è rispettosi dell’ambiente. Una scuola dove la cultura della qualità sia diffusa a tutti i livelli, non tanto per problemi “aziendali” di efficienza, che in presenza di risorse limitate pur rappresenta un obbligo morale per tutti gli operatori, ma efficace nell’azione educativa nei confronti degli alunni e che assicuri un ambiente lavorativo stimolante e di valorizzazione per gli operatori tutti. La scuola, quindi, non può prescindere dall’applicazione degli strumenti tipici della valutazione e dell’autovalutazione, anche se il loro utilizzo rappresenta, soprattutto in una prima fase, un investimento in termini di energie e risorse considerevole. Applicati da tutti ogni giorno, tali strumenti permettono tra l’altro di ridurre le tensioni che spesso si a cui scono nei rapporti verticali (direzione-componenti interne, personale docente con l’istituzione, docente-allievi), in quelli orizzontali (personale docente tra loro, personale ATA tra loro) e nei rapporti verso le altre componenti (esempio: ATA con pubblico)

Item Type:Book Section
Subjects:AREA 13 - Scienze economiche e statistiche > STATISTICA
ID Code:695
Deposited By:Prof. Michele Gallo
Deposited On:19 Aug 2011 09:31
Last Modified:24 Aug 2011 11:09

Repository Staff Only: item control page